Archivi

All’Odeon di Firenze “Yattaman – il film”

Firenze – Chi è nato negli anni ’70 lo ricorda sicuramente e non potrà fare a meno di tornare bambino.

Parliamo di Yattaman il popolarissimo cartone animato giapponese della fine degli anni ’70, che fa parte della serie Time Bokan, prodotta dalla Tatsunoko, trasmesso nei principali network del Sol levante e poi distribuito a livello internazionale.

La serie animata è andata in onda per la prima volta in Giappone nel gennaio 1977 e detiene tuttora il record della serie più lunga, con 108 episodi nel corso di 2 anni, e con il 28,4% di audience.

Al termine della serie è iniziata la mania dei gadget ispirati a Yattaman che è durata attraverso due generazioni di telespettatori.

In Italia è stata trasmessa nel 1983, prima su Rete 4 e poi su una miriade di tv locali, generando un pubblico di appassionati che hanno dato vita al Fanclub serie Time Bokan.

Questo duraturo attaccamento al cartone animato ha convinto gli ideatori a produrre una nuova serie nel 2008 (inedita in Italia) e nel 2009 Yattaman è diventato un live-action movie, firmato da Takashi Miike, che arriverà nelle sale cinematografiche digitali italiane da oggi, venerdì 28 gennaio.

“Guardavo Yattaman da ragazzino – spiega il regista Takashi Miike – e anche se frequentavo già le superiori quando hanno trasmesso la prima serie in TV, mi appassionava moltissimo e quindi mi sono un po’ spaventato quando mi hanno chiesto di dirigere il film. “Yattaman” è famosissimo, specialmente per quelli della mia generazione, e credo che tutti lo ricordino con affetto. Volevo realizzare un bel film, che potesse divertire tutti, incluso me”.

A Firenze sarà in programmazione al cinema Odeon oggi, venerdì 28 gennaio, ore 22.30, domenica 30 gennaio, ore 18.15, venerdì 4 febbraio, ore 22.30, sabato 12 febbraio, ore 18.15 e venerdì 18 febbraio, ore 22.30

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 28 Gennaio 2011. Filed under Cinema. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *