Archivi

Il Tuscan Sun Festival di Cortona: Sting e la moglie tra i protagonisti

Arezzo – Il Tuscan Sun Festival si svolge ad Agosto a Cortona e anche se nasce tra le strade della cittadina toscana, la sua ideazione è tutta anglosassone: negli anni ’90 l’impresario Barrett Wissman, la violoncellista russa Nina Kotova insieme alla scrittrice Frances Mayer, autrice del bestsellers “Sotto il sole della Toscana”, tutti abitanti e frequentatori di Cortona, pensarono ad un festival che riunisse musicisti e artisti di varie discipline in un nuovo evento culturale.

Nasce così un festival che porta a Cortona ogni anno al Teatro Signorelli i migliori artisti nazionali internazionali abbinando lal’arte la cucina, degustazioni di vino e performance culturali per le strade cittadine.

Il festival inizia il 30 luglio per concludersi il 6 agosto.

I protagonisti di rilievo di quest’edizione sono Sting e la moglie Trudie Styler con l’opera “Twin Spirit “che racconta l’amore estremo tra il compositore Robert Schumann e sua moglie, la pianista Clara Wieck.

Altri protagonisti saranno il soprano russo Ekaterina Scherbachenko, insieme a Marcello Giordani, tenore siciliano molto amato negli Stati Uniti, con l’Orchestra della Toscana diretta da Gisèle Ben-Dor. Torna a Cortona anche la superstar del violino, Joshua Bell con il pianista ungherese Dénes Vàrjon e il violoncellista vincitore del Gramophone Award Steven Isserlis.

Spazio anche ai grandi artisti italiani: l’attore e regista Gabriele Lavia, il 2 agosto interpreta il monologo di Dostoevsky “Il sogno di un uomo ridicolo”, accompagnato dall’arpa di Cecilia Chailly.

Per le arti visive arriverà Daze, uno dei più interessanti artisti della Graffiti Art newyorchese.

Tra i tanti appuntamenti la sessione di wellness di Trudie Styler, condotta insieme a James D’Silva, suo personal trainer, ex ballerino. Insieme proporranno un mix di yoga, pilates e danza. La moglie di Sting sarà anche organizzatrice di una degustazione-conversazione sul vino biodinamico con l’enologo della sua residenza, Il Pelagio, affiancati dal noto critico enologico James Suckling.

Per info>>


Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 30 Luglio 2010. Filed under Cinema,Musica, cinema e spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *