Firenze – (Articolo di Gabriele D’Angelo) – E’ sbarcato in rete “Open Toscana”, il nuovo portale internet della regione, presentato a Firenze.
L’intento è quello di concentrare tutti i servizi regionali in un’unica piattaforma virtuale, magari coinvolgendo, in futuro, anche l’intero mondo della pubblica amministrazione.
“Uno spazio aperto a tutti e da costruire assieme” ha spiegato l’assessore ai sistemi informativi e alla partecipazione, Vittorio Bugli.
Servizi online dunque, ma non solo: OpenData e pagine di partecipazione sono già attivi sul sito, mentre nelle prossime settimane si aggiungeranno anche App da scaricare, Cloud (ovvero la ‘nuvola’ della Regione messa a disposizione di pubblico e privato) e una vetrina apposita per le Start up.
Sei grandi bottoni, poche parole chiave e una grafica semplice ed intuitiva, costruita quasi interamente dai dipendenti della regione.
“Un cambio di mentalità sul quale investire, – ha affermato il presidente della regione Enrico Rossi – da promuovere e far conoscere il più possibile”.
L’obiettivo principale è infatti quello di semplificare i rapporti della Regione con i cittadini e le imprese locali, attraverso un’unica parola d’ordine: interattività. Anche per questo Open Toscana è interamente “Responsive”, ovvero pienamente accessibile non solo dai pc, ma anche da tablet e cellulari.
Con un semplice click sarà dunque possibile pagare il bollo auto e le tasse regionali di chi pesca e caccia. Si potrà accedere al proprio fascicolo pagamenti e capire se si hanno debiti con la pubblica amministrazione. Si potrà consultare il proprio fascicolo sanitario e pagare il ticket.
E poi ancora una finestra aperta su musei e biblioteche, oltre al portale per la fatturazione elettronica delle imprese.
Commenti recenti