Archivi

Gli “Antichi Sapori di Toscana” a Lastra a Signa (Fi)

Firenze – Si svolge dal 7 al 9 dicembre la XIX edizione di Antichi Sapori di Toscana, la manifestazione culturale ed enogastronomica nel centro storico di Lastra a Signa.

L’evento, organizzato, come consuetudine, dal Comune di Lastra a Signa, in collaborazione con Ass. Villa Caruso, Unicoop Firenze, Associazioni del volontariato e Slow Food e patrocinato da Provincia di Firenze e Regione Toscana, seguirà i filoni che, negli anni, ne hanno consolidato il successo.

In programma: laboratori del gusto negli spazi curati da Slow Food; mostre, cori gospel, cene in piazza e a tema, mangiari di strada e cene- spettacolo. E ancora: mercati enogastronomici, di antiquariato e di vivaismo.

Per la tradizionale performance de “L’olio d’oro”, organizzato in collaborazione con Agricia Firenze, CNA e Camera di Commercio di Firenze, la novità del 2012 è rappresentata da una giornata di studio, durante la quale esperti del settore metteranno a confronto oli nazionali, europei e latino-americani.

Antichi Sapori di Toscana sarà arricchita da una rassegna di mastri cioccolatai e la nota di folklore sarà costituita da una mostra di biciclette antiche da lavoro.

Non mancherà la consueta Giornata della legalità, dedicata in particolar modo ai ragazzi delle scuole, con l’intervento di rappresentanti istituzionali, di associazioni quali “Liberaci dalle Spine”.

Il prologo dell’evento è fissato alla sera del 6 dicembre con “Il sapore della solidarietà”: il ricavato dagli introiti di una cena di solidarietà, organizzata dall’Assessorato a Cultura e Turismo e dall’Assessorato allo Stato sociale, insieme a tutte le Associazioni di volontariato, verrà devoluto alla ricostruzione dell’edificio della Scuola di musica di Novi di Modena http://www.comune.novi.mo.it/, comune colpito dal terremoto dello scorso aprile.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 6 Dicembre 2012. Filed under Eventi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *