Archivi

Lavoro: nuovi interventi per sostenere l’occupazione in Toscana

Firenze – Una delibera che definisce e finanzia una serie di misure per sostenere l’occupazione, con due importanti novità espressamente dedicate ai giovani.

E’ stata approvata ieri dalla Giunta regionale toscana su proposta dell’assessore alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini.

Gli interventi sono nove, ciascuno dei quali risponde a un elemento di criticità del mercato del lavoro. Si prevedono incentivi per l’assunzione a tempo indeterminato, a tempo pieno o parziale, di donne over 30, di giovani laureati con contratti indeterminati o della durata di almeno un anno, di lavoratori provenienti da liste di mobilità, di soggetti svantaggiati, di disoccupati prossimi alla pensione, o ancora per la stabilizzazione di precari, la proroga di contratti a tempo determinato o la trasformazione di contratti di collaborazione.

Per tutti questi interventi sono previsti per il 2011, finanziamenti per 8 milioni di euro, che potrebbero aumentare in caso di necessità.

Fra gli interventi, ci sono due misure nuove, studiate per favorire l’occupazione giovanile: si tratta della possibilità di incentivare le aziende che assumono dottori in ricerca e la stabilizzazione, attraverso contratti a tempo indeterminato, dei giovani tirocinanti.

E’ inoltre previsto un contributo all’azienda che assume di 6.500 euro per ogni contratto a tempo indeterminato full-time, 3.250 euro per assunzioni a tempo indeterminato part time; 3.250 per il tempo determinato full time, 2.200 per assunzioni a tempo determinato part-time.

Nel caso dei tirocini, la misura prevede contributi a chi assume a tempo indeterminato tirocinanti: 8000 euro è il contributo per assunzioni full time; 4000 quello per assunzioni part-time.

“La lotta al precariato – ha spiegato Simoncini – è uno degli strumenti principali per andare incontro a quel 17% di giovani che lavora con contratti precari”.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Aprile 2011. Filed under Economia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *