Lucca – Proseguono gli eventi per ricordare, a cento anni dalla nascita, lo psichiatra e scrittore viareggino Mario Tobino.
Il momento clou delle celebrazioni è stato il restauro e l’inaugurazione di una parte dell’ex-Ospedale Psichiatrico di Maggiano dove Tobino svolse la sua attività professionale.
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 26 e sabato 27 novembre a Lucca dove a Palazzo Ducale la Fondazione Mario Tobino organizza il convegno “La Toscana di Tobino: letteratura e arte nel Novecento”.
Nei due giorni di convegno studiosi come Giulio Ferroni Filippo La Porta, Umberto Sereni tra gli altri, ricostruiranno i rapporti tra Tobino e gli scrittori che hanno fatto la letteratura del Novecento come D’Annunzio, Pannunzio, Garboli, Viani, Ragghianti e che hanno gravitato nel bacino della Versilia, Lucca e Garfagnana.
Ad aprire i lavori sarà il presidente della Fondazione Tobino Andrea Tagliasacchi. “Nel riposizionamento di Tobino all’interno della storia della letteratura italiana, la Fondazione – ha detto il presidente Andrea Tagliasacchi – ha avuto un ruolo importante. Abbiamo iniziato a parlarne tanti anni fa con Cesare Garboli e abbiamo continuato a farlo con Enzo Siciliano, riportando in libreria l’autore non solo delle “Libere donne” ma di “Per le antiche scale”, delle “Braci dei Biassoli”, de “L’Angelo del Liponard”.
Il curatore del convegno Giulio Ferroni sarà anche il moderatore della tavola rotonda che concluderà la due giorni.
Commenti recenti