(Articolo Giulia Gaia Maretta) Firenze – Prenderà il via il 25 ottobre, a Livorno, la ventesima edizione del “Premio Ciampi”, evento organizzato dall’Associazione Premio Ciampi, con il contributo del Comune di Livorno, e della Regione Toscana.
L’intenzione degli organizzatori è quella di trasformare la città in un sorta di mega palcoscenico per ospitare musica, teatro, cinema, poesia e per valorizzare l’opera del protagonista assoluto del festival, Piero Ciampi.
Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessore regionale alla cultura, Sara Nocentini,ha ricordato il sostegno convinto e consistente della Regione Toscana al Premio, che ci permette “di ritornare sulla poetica di un uomo che ha fatto della propria arte un tutt’uno con la sua vita e che ci dà la possibilità di continuare a scoprirne il lascito”.
Gli eventi in programma, presentati dal direttore artistico del Premio Ciampi, Franco Carratori, inizieranno con l’apertura ufficiale affidata all’attore teatrale e cinematografico Alessio Boni che,insieme a Marcello Prayer, presenterà “Amore scalzo”, recital dedicato al cantautore livornese (25 ottobre, ore 21,30, La Goldonetta).
Seguiranno il concerto di Franco Battiato “Joe’s Patti Experimental Group”(4 novembre, ore 21, Teatro Goldoni) e il tributo di Bobo Rondelli al repertorio ciampiano “Piero Ciampi…ve lo faccio vedere io” (6 novembre, ore 21, Teatro Goldoni).
Rilevanza particolare avrà, inoltre,la presentazione del libro “Premio Ciampi, vent’anni di musica, parole e immagini” curato da Franco Carratori (30 ottobre, ore 21,30, Bodeguita).
Il premio si concluderà con una serata non stop, alla quale parteciperanno artisti provenienti dal panorama musicale italiano ed internazionale come Nada, Piero Pelù, Bandabardò, Gatti Mézzi, Tricarico, Letti Sfatti, la Compagnia Mayor Von Frinzius di Lamberto Giannini, il cantautore inglese Blair Dunlop (8 novembre, ore 20,45, Teatro Goldoni).
Commenti recenti