Archivi

Immagini e saperi: card per scoprire i musei di Chianti e Valdarno

Firenze – Promuovere la conoscenza dei Musei del Valdarno e del Chianti fiorentino grazie alla creazione di un’unica card che ne permetta l’accesso: si chiama “Immagini e saperi” ed è il passpartou promosso dalla Provincia di Firenze.

La card, dal costo di €5, consente l’accesso a dodici musei del Sistema museale e territoriale del Chianti fiorentino e delle Verdi Terre di Toscana, fino al prossimo 31 ottobre 2011: sarà così possibile scoprire capolavori spesso dimenticati come pale d’altare e sculture dell’arte di maestri come Coppo di Marcovaldo, Ambrogio Lorenzetti, Masaccio e Andrea del Verrocchio.

Questi i musei che aderiscono all’iniziativa: Museo di San Casciano a San Casciano; Museo d’arte sacra di San Francesco a Greve in Chianti; Antiquarium di Sant’Appiano a Barberino Val d’Elsa; Museo del Tesoro di Santa Maria a Impruneta; Museo di arte sacra a Tavernelle Val di Pesa; Museo Emilio Ferrari a San Donato in Poggio; Collegiata Santa maria a Figline Valdarno; Museo Masaccio a Cascia di Reggello; Museo di Vallombrosa; Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Bagno a Ripoli; Raccolta di antiche scaglione a Rignano sull’Arno; Museo d’arte sacra di Incisa Valdarno.

L’iniziativa ha come obiettivo proprio quello di far conoscere un sistema museale spesso fuori dai grandi circuiti turistici.

La card ha un prezzo ridotto a €3 per bambini da 6 a 12 anni, anziani di oltre 65 anni, studenti, classi della scuola primaria e secondaria, gruppi di minimo 15 persone, sconto famiglia (due adulti con bambino/i possono usufruire della Card a tariffa ridotta), insegnanti con Card Edumusei, soci ACI, Coop, Touring Club, militari.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 2 Agosto 2011. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *