Firenze – Anche a Fucecchio si celebra il capodanno cinese.
Quest’anno a rendere ancora più bello l’evento ci sarà la partecipazione, oltre che del mondo associativo locale, anche quella della scuola.
A sfilare per le vie del centro oggi sabato 1° febbraio a partire dalle 15, infatti, insieme ai costumi tipici cinesi ci saranno anche i costumi storici realizzati dagli studenti della scuola di moda dell’Istituto Superiore “A. Checchi”.
I festeggiamenti per la festa di “Guo Nian”, come viene popolarmente chiamato in Cina, saranno un’iniziativa aperta a tutti i cittadini ed in particolare anche alle famiglie: ci saranno molti giochi dedicati ai più piccoli e dimostrazioni artistiche come laboratori, calligrafia, taglio della carta, scacchi e nodi cinesi.
La festa prenderà il via con la sfilata dei caratteristici dragoni di carta che, insieme ai figuranti della tradizione cinese ed al suono dei tamburi, celebreranno l’arrivo dell’anno del Cavallo in Piazza Montanelli e per le vie del centro cittadino.
Una festa che farà respirare a Fucecchio un’atmosfera tutta orientale in un clima carnevalesco e che avrà anche l’importante cornice dei negozi del centro aperti.
Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere nella zona. Un segnale di integrazione anche attraverso l’incontro tra la cultura orientale e le tradizioni locali che saranno rappresentate dalle delegazioni della Consulta del Volontariato e dell’Associazione Palio delle Contrade di Fucecchio.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione d’Amicizia dei Cinesi in Italia Occidentale, con il patrocinio del Comune di Fucecchio, e in collaborazione con la Consulta del Volontariato, l’Associazione Popoli Uniti e il Consiglio degli Stranieri di Fucecchio.
Commenti recenti