Firenze – Sono stati oltre 30mila i visitatori nel primo fine settimana di apertura della Fiera di Scandicci, alle porte di Firenze, inaugurata sabato 9 ottobre.
Disposta su un’area complessiva di circa 16mila mq, di cui 12mila coperti e forte della partecipazione di 300 espositori, quest’edizione della Fiera è la prima con la tramvia in funzione: da qui l’invito ad utilizzarla o in alternativa a prendere il bus servendosi delle navette in funzione dai 6 parcheggi scambiatori: Allende 1, Allende 2 (Mazzini), piazza Giovanni XXIII, Russell Newton, Villa Costanza e San Lorenzo a Greve.
L’allestimento, che ha dovuto tener conto del grande cantiere del nuovo centro cittadino, si sviluppa da Piazza Togliatti, dove è ospitato il Padiglione agroalimentare, a tutta l’area compresa fra la tramvia ed il municipio: qui si trovano il padiglione “Scandicci Lavora”, l’area Expo e gli spazi dell’artigianato curati dalla Cna e quelli del commercio curati da Confesercenti e dal Centro commerciale naturale Città Futura.
Su via 78° Reggimento Lupi di Toscana e l’area circostante si trovano il padiglione “Habitando”, l’esposizione di auto e moto e quella dei prodotti per agricoltura e florivivaismo.
I veicoli commerciali e industriali sono invece in mostra tra via Rialdoli e via Pantin.
Il consueto spazio istituzionale, ancora una volta presentato in via Pascoli, è dedicato quest’anno a “La città dei bambini”: organizzato dall’assessorato alla pubblica istruzione e dai servizi educativi del Comune, propone un intenso programma di attività.
In via Pascoli è anche allestita la mostra fotografica “Sguardi dal Teatro- Portatori di emozioni” a cura di Stefano Ridolfi, una carrellata di immagini sulle attività del Teatro Studio. Altro spazio fisso che funzionerà per l’intero periodo è l’osteria di Slow Food “Da Bobo all’Acciaolo” che propone nove cene a tema con prenotazione obbligatoria.
Giovedì 14 ottobre è invece il giorno del Fierone, con 260 ambulanti nelle vie cittadine dalle 7.30 alle 23 e gli stand aperti dalle 9.30 alle 24.
L’ingresso a tutte le mostre e alle manifestazioni, salvo diversa indicazione, è libero e gratuito.
La Fiera di Scandicci resterà aperta fino a domenica 17 ottobre con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00, mentre sabato 16 e domenica 17 dalle 9.30 alle 24.00.
Commenti recenti