Pistoia – Un luogo dove imparare la concretezza di concetti all’apparenza astratti come cittadinanza, legalità e partecipazione attraverso il confronto e la relazione e dove “dar gambe ai sogni”.
E’ il Campus di Albachiara il percorso di approfondimento su legalità, diritti e partecipazione rivolto ai giovani di tutta Italia e voluto dalla Provincia di Pistoia, Gruppo Abele di Don Luigi Ciotti e il sostegno della Regione Toscana.
Dal 21 al 23 ottobre a Montecatini si ritroveranno ragazzi da tutta Italia per confrontarsi sul tema dell’edizione di quest’anno, il “benessere” inteso in tutte le sue sfumature.
Il percorso è costruito con i giovani di Albachiara ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili della provincia di Pistoia Chiara Innocenti, ed è strettamente legato alla voglia di conoscere e sperimentare dei ragazzi.
La Regione Toscana, all’interno di Campus 2010, organizza due appuntamenti. Il 21 ottobre, dalle 15 alle 18, è in programma un incontro sul servizio civile in Toscana mentre il 22 spazio a Filigrane con una riflessione sui primi tre anni dell’Accordo di Programma Quadro sulle politiche giovanili.
Sempre il 22 ottobre stazionerà fuori dal Teatro Verdi il camper di Filigrane.
Non mancheranno momenti di intrattenimento con presentazioni di libri ed incontri con personaggi da sempre impegnati sui temi della cittadinanza e della legalità ma anche laboratori artistici: arte visiva, informazione, musica e danza spirituale dei Sufi, movimento e trasformazione, parola, teatro e scrittura a colori.
Su il sito www.campusmontecatini.it sono disponibili tutte le informazioni per partecipare al Campus oltre al programma completo.
Commenti recenti