Archivi

Terremoto in Emilia: la Toscana invia uomini e mezzi

Firenze – La Toscana anche in questa ennesima sciagura naturale, non fa mancare la sua solidarietà e il suo appoggio alle popolazioni colpite dal terremoto.

Sono già 140 i volontari della Colonna mobile della Protezione civile inviati nei luoghi dove il sisma ha provocato i danni maggiori.

I volontari toscani stanno allestendo un campo di accoglienza a San Possidonio, vicino a Mirandola, in provincia di Modena.

Il campo, una volta a regime, sarà in grado di ospitare 250 sfollati, in 22 tende pneumatiche da 48 metri quadri l’una, in attesa che le loro abitazioni siano di nuovo agibili.

Tra le risorse portate in Emilia dalla Colonna della protezione civile toscana ci sono: 46 mezzi, 2 gruppi elettrogeni di grande potenza, 3 torri faro, 2 tende sociali da 288 e 144 metri quadri, 1 cucina da campo su container, 1 carrello cucina, 3 moduli bagno su container, 1 tensostruttura per sala mensa con tavoli e panche, 1 modulo dispensa.

I protagonisti degli aiuti sono i volontari toscani che fanno parte Comitato Operativo Regionale del Volontariato (CORV, costituito da Anpas Toscana, Misericordie toscane, Croce Rossa Italiana e dai “Volontari Antincendi Boschivi – VAB”) e del sistema di Protezione civile delle Province toscane che comprende anche altre associazioni di volontariato.

Anche i volontari delle Misericordie sono pronti a partire con la colonna nazionale di protezione civile.

“Abbiamo già organizzato la turnazione per questa settimana – ha raccontato in un comunicato Israel De Vito, Consigliere nazionale delle Misericordie subito intervenuto sul posto –. In queste ore si tratta di organizzare e gestire strutture di prima accoglienza. Poi agli sfollati dovrà essere data una sistemazione migliore. Qui nella zona di Mirandola gli alpini stanno allestendo una tendopoli per 250 persone. Vedremo come saranno sistemate le persone e cercheremo di dare loro quello di cui avranno bisogno. Le strutture in cui operiamo dovrebbero ospitare 300 persone complessivamente, ma la notte scorsa, tra scosse e paura, sono arrivati anche altri. E certamente noi non li rimandiamo indietro.

La colonna nazionale delle Misericordie è in stato di allerta e pronta a partire appena dovesse arrivare la richiesta dalla Protezione Civile naziona

Il Servizio sismico della Regione Toscana ha inviato anche 5 rilevatori danni in grado di stabilire l’agibilità delle abitazioni colpite dal sisma e altri 15 arriveranno nella zona domani.

(foto: Regione Toscana)

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 21 Maggio 2012. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *