Archivi

Pedaggi telematici: la Regione Toscana boccia il nuovo bando di Anas

Firenze – “Prima occorre mettere in sicurezza i raccordi autostradali toscani, Siena–Firenze e Bettolle-Perugia: solo dopo si potranno rivedere eventuali tariffe di accesso”. E’ questa la posizione della Toscana, espressa dall’assessore alle infrastrutture, Luca Ceccobao, alla notizia del nuovo bando di Anas per la realizzazione di pedaggi telematici sui raccordi autostradali.

Il bando, pubblicato il 13 settembre scorso, segue quanto stabilito dalla manovra economica del governo che aveva anche introdotto le nuove tariffazioni, in parte bocciate dal Consiglio di Stato. Il vincitore dovrà provvedere entro 24 mesi alla realizzazione del nuovo sistema di pagamento online per i pedaggi.

“Siamo pronti ad esaminare ipotesi di intervento che garantiscano livelli di sicurezza adeguati, correttamente inseriti nel paesaggio, e quindi forme di pedaggio in grado di differenziare le tariffe per gli spostamenti locali dei residenti, ma soltanto se verranno fatte grandi opere di miglioramento sulle strade” ha aggiunto Ceccobao, che nel giugno scorso aveva scritto al Ministro Matteoli, ribadendo la disponibilità di Regione Toscane, Province di Firenze e Siena a partecipare ai tavoli per la verifica dello stato dei raccordi autostradali.

Sulla stessa linea della Regione è anche il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci, che ha sottolineato come sia necessario ribaltare i termini della discussione: “Il Governo finora ha incentrato l’azione soltanto sulla individuazione di modalità di riscossione dei pedaggi più o meno legittime ma prima è necessario mettere mano alle infrastrutture”

A dare man forte anche la Provincia di Siena che con Marco Macchietti, assessore alle infrastrutture ribadisce la propria contrarietà ai pedaggi: “E’ necessario definire un progetto complessivo di ammodernamento della Firenze-Siena, tale da garantire scorrevolezza del traffico e sicurezza – ha commentato Macchietti – Un progetto su cui, a seguito del protocollo di intesa stipulato con Anas, la Provincia di Siena ha impegnato anche risorse proprie. Non di meno è urgente intervenire sulla Bettolle-Perugia

Intanto Regione Toscana, Province di Firenze e Siena attendono il pronunciamento del Tar del Lazio sul ricorso presentato contro il decreto del Governo, che ha aumentato i pedaggi ai caselli di Firenze-Certosa e Valdichiana: la sentenza è prevista entro settembre.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 17 Settembre 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *