Firenze – La ripresa economica è debole e certo non spinge le famiglie a consumare. Le vendite al dettaglio continuano ad essere in calo; una flessione del 1,6% nel periodo luglio-settembre 2010 in Toscana.
E’ quanto emerge dall’indagine sul terzo trimestre 2010 e aspettative per il quarto trimestre, svolta da Unioncamere Toscana e Regione Toscana nell’ambito dell‘Osservatorio regionale sul Commercio.
Nella grande distribuzione (negozi con più di venti addetti) dopo due anni di segni negativi le vendite tornano a salire anche se la crescita è solo del +0,1% mentre se la cavano peggio i piccoli negozi (meno di sei addetti) che segnano ancora un calo nelle vendite del -3,2%.
Gli esercizi commerciali specializzati in non alimentari registrano un -2%, mentre gli specializzati in prodotti alimentari un -1,8%.
Nel settore non alimentare, un segnale se non di ripresa ma di frenata alla crisi, viene dal comparto abbigliamento e accessori che dal -6,3% registrato nel III trimestre 2009 limita le perdite al -1,5%.
Una ripresa più consistente è prevista nel periodo natalizio: in questo mese sono positive le aspettative degli imprenditori commerciali toscani.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti