Archivi

Don Luigi Ciotti è cittadino onorario di Firenze

Firenze – “Oggi non date la cittadinanza a me, ma al gruppo Abele e a Libera. Non è l’io, ma è sempre il noi che vince“.

Con queste parole don Luigi Ciotti ha commentato il conferimento della cittadinanza onoraria avvenuto oggi nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze durante la seduta del consiglio comunale.

Le motivazioni sono state lette dal presidente del consiglio comunale Eugenio Giani alla presenza del sindaco, Matteo Renzi, della Giunta, della vedova Caponnetto e di tutto il consiglio. Giani ha sottolineato l’unanimità di tutta l’assemblea a questa decisione nata da una delibera della commissione pace presieduta da Susanna Agostini.

“Don Ciotti – ha detto Giani – è da sempre un tenace testimone e rappresentante di una società civile che non si arrende alla sopraffazione e all’illegalità. Firenze non poteva non ricordarlo. Il conferimento della cittadinanza è un atto solenne che testimonia l’impegno di Don Ciotti e la sua dedizione nel combattere la mafia. Sempre dalla parte dei giovani e dei più deboli”.

“Questa cittadinanza onoraria per don Luigi Ciotti – ha spiegato il sindaco Renzi – è un dono per noi e per Firenze. Siamo fieri ed orgogliosi di averlo come concittadino”.

Don Ciotti ha poi citato Giampaolo Meucci con cui ha condotto la battaglia contro le carceri minorili e ha rievocato i momenti sull’Amiata. “Ogni volta che mi reco in quei luoghi – ha raccontato – vado sempre a pregare sulla tomba di padre Balducci”. Don Ciotti ha infine voluto ricordare Don Milani, la strage dei Georgofili, il giudice Caponnetto e il grande lavoro che viene fatto dai giovani nelle terre confiscate alla mafia.

Al termine della cerimonia accompagnata dal suono delle chiarine il presidente Giani, a nome dell’amministrazione comunale, ha donato a don Ciotti il Giglio d’oro della città di Firenze.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 7 Giugno 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *