Lucca – La trappola anti zanzanzare consiste in una piccola scatola che, grazie a una speciale saponetta, emana l’odore del sudore umano, attirando le zanzare e poi imprigionandole in una sacca di nylon in fibra finissima. E’ stata studiata dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, in collaborazione con i Comuni di Viareggio, Pietrasanta, Massarosa, Camaiore, Montignoso e Vecchiano. Per ora ne sono state installate 27, cinque all’Ospedale Unico della Versilia, ma l’idea è quella di mettere questa trappola nei parchi, vicino alle scuole e nei centri diurni per anziani. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti