Firenze – La libertà di navigare su internet gratuitamente dal proprio computer ammirando Firenze da Piazzale Michelangelo. Da oggi è possibile grazie al primo lotto del progetto “Firenze WiFi”, realizzato da Comune e Provincia di Firenze, nell’ambito di “Wi Move” progetto nazionale che coinvolge città come Roma, Cagliari e Parma.
In 10 piazze del capoluogo toscano e in 2 parchi cittadini sono stati attivati, infatti, punti di accesso per consentire la navigazione gratuita su internet da pc portatili o smartphone. La navigazione è gratuita un tempo massimo di 60 minuti al giorno o fino al raggiungimento di 300Mbytes di traffico. Per i siti del Comune e della Provincia di Firenze, invece, è possibile la navigazione gratuita a tempo illimitato.
Per usufruire del servizio basta registrarsi (solo la prima volta): occorre collegarsi con il pc da una delle aree interessate per far apparire automaticamente sullo schermo la pagina di accoglienza dove sarà necessario inserire nome, cognome e numero di cellulare. Subito dopo occorrerà fare uno squillo dal cellulare al numero 055-4650034 per ricevere sul proprio computer le credenziali di autenticazione. La telefonata è gratuita.
Le aree interessate sono: Piazza della Signoria; Piazza Santa Croce; Piazza Santo Spirito; Piazza SS Annunziata; Parterre in Piazza della Libertà; via Canova, presso gli uffici dell’Anagrafe; Piazza Ghiberti e Annigoni; Villa Arrivabene in Piazza Alberti; Piazzale Michelangelo; Piazza Bambini di Beslan (ingresso Fortezza da Basso); Piazzale delle Cascine; Parco di San Donato.
Il progetto “Firenze WiFi” prevede l’estensione del servizio, già dal 2010, anche alle fermate della Linea 1 della Tramvia.
Guarda l’intervista ad Angelo Falchetti, assessore del Comune di Firenze:
Commenti recenti