Pisa – Un ambiente ricco di stimoli facilita il benessere l’attivazione di neuromediatori e di fattori di crescita nel Sistema Nervoso sia nel bambino piccolo, che nell’adulto. Sono le recenti evidenze scientifiche che verranno presentate domani al workshop “Nuove prospettive per la riabilitazione della disabilità intellettiva: uno studio sulla sindrome di Down” che si svolge venerdì 12 luglio presso l’Auditorium Virgo Fidelis della IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa). In particolare l’appuntamento medico-scientifico sarà dedicato ad alcune prospettive innovative per il trattamento ed il miglioramento della qualità di vita delle persone con Sindrome di Down di tutte le età. Domani verranno anche illustrati i risultati ottenuti da un recente progetto di ricerca promosso dalla Regione Toscana, in cui è stato progettato e sperimentato un nuovo training psicofisico per persone adulte. Verrà infine presentato il prototipo di un software per la teleriabilitazione cognitiva. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti