Archivi

Un microchip di Curiosity è stato realizzato a San Pietro a Grado (Pi)

Pisa – Una delle componenti di Curiosity, il rover-laboratorio della Nasa realizzato nell’ambito della missione Mars Science Laboratory (Msl) e atterrato oggi su Marte, è italiano. Si tratta dell’Asic Rems, un sofisticato microchip in grado di resistere alle radiazioni e alle temperature di Marte. Il microchip è stato progettato e realizzato negli stabilimenti di Modugno (Bari) e di San Pietro a Grado (Pisa) della Sitael.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 6 Agosto 2012. Filed under O3News. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *