Firenze – Fino al 29 marzo, la Galleria degli Uffizi di Firenze presenta il restauro di tre dipinti su tavola tra i più antichi della Galleria interamente finanziato dall’Associazione Amici degli Uffizi. Si tratta di due croci dipinte: la prima, appartenente alla cultura pisana del XII secolo (Croce 432, dal numero d’inventario) e, la seconda, caposaldo della pittura fiorentina di metà ‘200, attribuita al cosidetto Maestro della Croce 434. Accanto a esse, un dittico della metà del Duecento, raffigurante la Crocifissione e la Madonna col Bambino e santi attribuito a Bonaventura Berlinghieri. Le tre opere della pittura italiana delle origini saranno esposte temporaneamente nell’abside della medievale ex-chiesa di San Pier Schieraggio, con ingresso gratuito e con orario 9-18 dal martedì alla domenica. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti