Firenze – I tumori sono la prima causa di morte per gli uomini, mentre le malattie cardiovascolari lo sono per le donne. E se la speranza di vita è più alta per le donne (84,6%) che per gli uomini (79,8%), il gap si sta progressivamente riducendo, perché la mortalità generale negli uomini si riduce con maggior forza rispetto a quanto si osserva nelle donne. Sono alcuni dei dati che verranno presentati e analizzati domani, mercoledì 30 maggio, all’Educatorio del Fuligno, via Faenza 48, dove si tiene l’incontro annuale del Registro di Mortalità Regionale Toscano, organizzato dall’Ispo, l’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica. Il Registro, gestito dall’Ispo per conto della Regione Toscana fin dal 1987, fornisce annualmente dati e statistiche sulle cause di decesso dei residenti in Toscana. I nuovi dati che saranno presentati domani sono quelli relativi al 2009. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti