Firenze – Tre appuntamenti sui pittori delle scuole straniere tra Sei e Settecento: sono quelli organizzati dalla Galleria degli Uffizi e dagli Amici degli Uffizi. Fulcro di questa rassegna sono le opere esposte nelle sale inaugurate lo scorso dicembre che ospitano, tra gli altri, dipinti di Rubens, Rembrandt, Van Dyck, Velázquez, Vouet, Chardin, Liotard e molti altri artisti celebrati. Gli incontri si terranno ogni mercoledì di maggio nella Chiesa di San Pier Scheraggio con inizio sempre alle ore 17. Si comincia mercoledì 16 maggio con “Il ritorno di Rembrandt. Pensieri sulle nuove sale degli Uffizi”, poi il 23 maggio con “Da Cosimo II a Cosimo III. La passione per la pittura straniera nella famiglia Medici”, per finire il 30 maggio “I dipinti di scuola francese agli Uffizi. Storia di un contrastato acquisto politico”. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti