Archivi

Terremoto: un vademecum della Protezione civile della Provincia di Firenze

Firenze – A seguito dei recenti eventi sismici in Emilia-Romagna, percepiti anche nel territorio della Provincia di Firenze, la Sala operativa provinciale di Protezione civile ricorda alcuni semplici accorgimenti da adottare in caso di scossa sismica. E’ consigliabile verificare che i mobili (librerie, credenze, armadi) siano adeguatamente fissati alle pareti, che suppellettili (soprattutto se pesanti) non siano posizionate sui ripiani alti e che le postazioni di lavoro e di riposo (letti, scrivanie, banchi) non siano poste a ridosso di vetrate e specchi o sotto lampadari e plafoniere. Durante la scossa ripararsi sotto tavoli robusti o sotto le parti solide dell’edificio (architravi o muri portanti); al termine della scossa avviarsi alle uscite, non utilizzando ascensori, procedendo ordinatamente ed aiutando le persone eventualmente impossibilitate a farlo. Una volta usciti dall’edificio, mantenersi a distanza di sicurezza per evitare caduta di materiali leggeri. Successivamente, qualora la struttura mostri lesioni, attendere la verifica degli organi preposti prima di rientrare nell’edificio. (O3)

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 30 Maggio 2012. Filed under O3News. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *