Lucca – L’ambito dei collaudi e delle revisioni sarebbe quello in in cui ci sarebbero state le prime iscrizioni nel registro degli indagati per l’inchiesta sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009. Fin dai primi accertamenti emerse che il carro-cisterna deragliò a causa della rottura di un assile che era incrinato, e quindi meno resistente. Il carro era stato controllato dall’officina tedesca Jugenthal, che lo aveva poi inviato per il montaggio – avvenuto il 2 marzo 2009 – all’officina Cima di Mantova. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti