Siena – Al termine di una lunga ed accurata indagine eseguita dal Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Siena, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, sono state individuate e denunciate due persone, un uomo di 54 anni ed una donna di 32, di origine campana, responsabili, secondo l’accusa, dell’incasso in frode di numerosi assegni provento di furto. Le fiamme gialle senesi hanno scoperto che questi soggetti, cosiddetti cambisti, dopo essersi procurati dei documenti contraffatti si presentavano in diverse filiali di istituti di credito per aprire dei conti correnti sui quali versavano assegni sottratti dal circuito postale, per poi prelevarne il corrispettivo in contanti, ovviamente prima che i reali beneficiari si accorgessero del furto. I finanzieri hanno così portato alla luce, complessivamente, 11 casi di truffa perpetrati nei confronti di Enti Previdenziali e varie società di assicurazione, che hanno dovuto reintegrare le somme illecitamente sottratte, per un danno che ammonta a circa 100mila euro. Le indagini proseguono al fine di individuare gli altri componenti della banda. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti