Firenze – Cittadini esperti sui temi della qualità e della sicurezza delle cure che possono collaborare con il sistema sanitario per contribuire a migliorarlo. E’ questo l’obiettivo del Gruppo dell’Accademia del Cittadino della Regione Toscana (GART), istituito da una delibera approvata nel corso dell’ultima giunta. Tutto nasce da un percorso formativo sul tema della qualità e della sicurezza dei servizi socio-sanitari, organizzato nel 2009-2010 dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano, che ha coinvolto 41 rappresentanti di associazioni di pazienti e di tutela dei cittadini. Secondo la delibera, possono far parte del GART i cittadini che hanno partecipato al corso di formazione della Regione, e quelli che parteciperanno ad analoghi programmi di formazione futuri. Il GART svolgerà funzioni di supporto per le attività di formazione di cittadini informati e competenti, alle attività del Centro Regionale per la Gestione del Rischio Clinico, e collaborerà con la Regione per le attività inerenti le inziative dell’OMS sui temi della Global alliance of patient for patient safety. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti