Firenze – Abbattimento del debito fino all’azzeramento (investiti 115 milioni negli ultimi cinque anni e previsti altri 57 nei prossimi tre); contenimento e riduzione della pressione fiscale (l’applicazione di tutte le tariffe massime comporterebbe un maggior gettito di oltre 20 milioni); alienazione del patrimonio e delle partecipazioni non strettamente necessarie (oltre 60 milioni nel 2014-16): sono i punti principali del bilancio di previsione 2014-16 illustrato al Consiglio provinciale di Firenze, dall’assessore Tiziano Lepri e il Presidente della Provincia Andrea Barducci. Il bilancio triennale è ispirato all’essenzialità ed elimina tutte quelle voci di spesa che non riguardano servizi prioritari ovvero: sicurezza del territorio, lavoro, mobilità, ambiente ed edilizia scolastica. Praticamente azzerati i finanziamenti per sport, cultura, turismo, mentre per agricoltura, caccia e pesca abbiamo sono previste solo le risorse necessarie per mantenere i servizi amministrativi. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti