Grosseto – Dal naufragio della Concordia, all’inabissamento di bidoni tossici a largo della Gorgona persi dalla Grimaldi Lines, al ritrovamento di contenitori con acido cloridico nelle acque di Montecristo e l’incidente della Mersa all’isola d’Elba, l’emergenza è sempre la stessa. Una zona tra le più belle d’Italia, l’Arcipelago Toscano, rischia di diventare un luogo contaminato da sostanze tossiche e relitti. La priorità è limitare il più possibile l’impatto ambientale e garantire la massima sicurezza per la popolazione e per il prezioso quanto fragile ecosistema che la ospita attraverso un monitoraggio e controllo pubblico, efficiente e trasparente. Questo il messaggio della Goletta Verde di Legambiente, la celebre campagna in difesa del mare e delle coste italiane, lanciato alle istituzioni dall’Isola del Giglio. Nell’occasione Legambiente ha consegnato al Sindaco Ortelli la targa di riconoscimento alla comunità gigliese per il grande senso civico dimostrato in occasione della tragedia. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti