Firenze – C’è tempo fino al 2 settembre per visitare l’esposizione, organizzata dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, che riporta alla vita i grandi animali estinti negli ambienti del “Giardino dei Semplici” e della sezione di Geologia e Paleontologia (aperta tutti i giorni, ore 10-19, ingresso via Micheli, 3). In previsione della conclusione della mostra, che ha ospitato 80mila visitatori, sono in programma alcuni appuntamenti speciali: sabato 25 e domenica 26 agosto (dalle ore 15 alle 18) presso la sezione di Geologia e Palentologia (Via La Pira, 4), i visitatori potranno assistere ad una dimostrazione di scultura in digitale con Davide Bonadonna, realizzatore di modelli virtuali in 3D, con il dispositivo che permette di manovrare un robot, reale o virtuale, e di riceverne delle sensazioni tattili sulla creta virtuale. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti