Firenze – Un aiuto contenuto per le emergenze, ma soprattutto che sia consentito alla Toscana di spendere i soldi che ha già, ponendo gli investimenti per il riassetto idraulico e idrogeologico fuori dal patto di stabilità. E’ l’appello pressante che il presidente Enrico Rossi rivolge al presidente Napolitano, al premier Letta e alle autorità europee Barroso e Schultz dopo la giornata di ieri che ha visto per l’ennesima volta la Toscana pagare ad una ondata di maltempo un pesante tributo di danni e di morte. “La Toscana ancora una volta piegata dal maltempo – scrive il presidente Rossi – con le cosiddette “bombe d’acqua” che ormai sono usuali e provocano danni e distruzioni alla infrastrutture, alle case, alle industrie, alle campagne, e persino morti. Noi siamo già intervenuti in questi anni, ma dobbiamo fare di più. Non chiediamo soldi. La Toscana chiede semplicemente di essere lasciata libera di spendere quelli che ha, senza il vicoli imposti dall’Europa, almeno su questo punto delle alluvioni. Non si può morire affogati per Maastricht”. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti