Firenze – La Cassazione, dando ragione ad un ricorso dell’Agenzia delle Entrate, ha deciso che il venerabile maestro della Loggia P2, Licio Gelli, dovrà pagare più redditi al fisco su alcune proprietà immobiliari, in Italia e all’estero, che, tramite un testamento olografo, ha lasciato ai suoi familiari insieme a gioielli e oggetti preziosi. Adesso ci sarà una nuova causa fiscale, davanti alla Commissione tributaria della Toscana, che calcolerà quanto Gelli deve versare per contributi sull’Irpef, l’Ilor e soldi dovuti al Servizio sanitario nazionale. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti