Firenze – Molte specie di anfibi e rettili stanno subendo un preoccupante declino in gran parte del mondo “civilizzato”. Questo tipo di fauna, anche in Toscana, è, infatti, sottoposta a svariati fattori di rischio che possono portare addirittura alla scomparsa locale di alcune popolazioni; nei nostri territori, ad esempio, è documentata la diminuzione del rospo comune o dell’ululone dal ventre giallo, diffuso nell’Appennino. Di questi temi si parlerà giovedì 10 ottobre nell’incontro “Problemi di conservazione della fauna erpetologia toscana” (ore 17,30 – sezione di Zoologia “La Specola” del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze – Via Romana, 17). (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti