Firenze – Triplicate, nei primi mesi del 2012 in Toscana, le chiamate dei cittadini al 117 per segnalare esercizi commerciali che non fanno la ricevuta. Su 15.000 controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali, il 37% è risultato irregolare. Da gennaio a maggio 2012 sono stati scoperti redditi non dichiarati per 1,6 miliardi di euro e Iva evasa per 120 milioni. Sequestrati beni, tra cui ville, barche e conti correnti, per un totale di 49 milioni di euro. Lo ha reso noto la Guardia di Finanza in occasione della cerimonia per il 238/esimo anniversario di fondazione del Corpo, che si è tenuta questa mattina a Firenze nella sede del Comando Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale. Sul fronte del contrasto al lavoro nero, nei primi mesi dell’anno 568 operai, in 123 aziende, sono stati identificati come lavoratori in nero o irregolari, con il recupero di 9,4 milioni di ritenute Irpef non versate all’erario. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti