Firenze – L’assessore regionale al diritto alla salute Daniela Scaramuccia, ha presentato oggi il 12° Rapporto annuale dell’Ispo, l’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica, e gli altri eventi che in questi giorni coinvolgono l’Istituto: oltre al convegno sui programmi di screening dell’Ispo, anche il convegno dell’Osservatorio Nazionale Screening, che si tiene a Firenze, e la firma di un accordo di collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità e Ispo. Tutto tra ieri e oggi, all’Auditorium Al Duomo, in via Cerretani. Proprio grazie agli screening, si è ridotta la mortalità per tumore, come ha spiegato l’assessore Scaramuccia. Nell’area del Registro tumori toscano (Firenze e Prato) il tumore alla mammella rappresenta il 24,8% di tutti i tumori femminili. Il trend mostra un aumento di incidenza a fronte di una riduzione di mortalità di circa il 20%. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti