Firenze – Sabato 20 aprile è la giornata nazionale dell’ictus, che ogni anno colpisce in Italia 200.000 persone (12.000 solo in Toscana). La patologia è in costante aumento, anche tra i giovani. Per prevenirla, contano molto comportamenti e stili di vita corretti (evitare fumo, alcol, droghe, fare attività fisica, ecc.). Oggi, giovedì 18 aprile alle 13, l’assessore regionale al diritto alla salute Luigi Marroni, il professor Domenico Inzitari, responsabile del reparto Stroke Unit e Neurologia di Careggi, Antonio Panti, presidente dell’Ordine dei medici di Firenze, Luigi Rossi, presidente dell’Associazione ALICe (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale) Toscana, e Alessandro Viviani, presidente ALICe Firenze, illustreranno le linee della corretta prevenzione e l’organizzazione degli ospedali toscani per la cura di questa patologia. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti