Firenze – L’ictus è una delle malattie più frequenti, gravi e invalidanti. Ma è una malattia che si può curare, e prima di tutto prevenire, mettendo in pratica comportamenti e stili di vita corretti. Il 20 aprile è la giornata nazionale dell’ictus. “Come assessorato, assieme al Consiglio sanitario regionale e ai professionisti esperti nell’affrontare tutte le fasi della cura – informa l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Luigi Marroni – siamo impegnati in un tavolo di lavoro che porterà alla strutturazione di un piano regionale all’avanguardia per la prevenzione e il trattamento dell’ictus, inserito nel programma globale delle azioni integrate di riorganizzazione avviate con l’inizio di quest’anno. L’obiettivo è quello di produrre entro il 2013 un piano organizzativo dettagliato”. In Toscana, i casi di ictus sono circa 10.000 l’anno. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti