Archivi

Geotermia e salute: studio toscano e studio internazionale a confronto

Firenze – Lo studio dell’ARS e del CNR di Pisa, condotto tra il 2009 ed il 2011 nelle aree geotermiche toscane per valutare come le emissioni geotermiche possano incidere sulla salute, è stato aggiornato con nuove analisi ed approfondimenti. I nuovi dati verranno presentati al seminario “Geotermia e salute – L’esperienza neozelandese e toscana”, organizzato dall’ARS Toscana il 25 ottobre presso l’Istituto degli Innocenti a Firenze. Il seminario rappresenterà anche un’interessante occasione per confrontare i risultati dello studio toscano con quelli di uno studio internazionale molto più ampio come quello che è in corso da tempo a Rotorua, isola della Nuova Zelanda. C’è grande interesse ed attesa scientifica per il lavoro svolto a Rotorua dal prof. Bates: da questo potrebbero emergere infatti i dati che indicano quali sono i livelli sicuri di esposizione della popolazione generale ad inquinanti geotermici nell’aria, in particolare per l’acido solfidrico. (O3)

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 24 Ottobre 2012. Filed under O3News. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *