Firenze – La sindrome da alienazione genitoriale, l’affidamento condiviso, la scelta dell’avvocato che seguirà la separazione, la mediazione familiare, la gestione della casa: queste solo alcune delle questioni che potrebbe incontrare un padre che sta per separarsi. Per aiutare la figura paterna ad essere tutelato in questa situazione nasce il ‘Manuale del papà separato’ di Maurizio Quilici, giornalista professionista e fondatore nel 1988 del Isp, Istituto di studi sulla paternità, di cui è presidente. Si tratta di un volume, presentato a Firenze, che si muove per metà sul versante giuridico e per l’altra metà su quello psico-pedagogico, per dare un valido supporto alle famiglie che affrontano la separazione. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti