Firenze – Secondo recenti dati Istat, la casalinghe in Italia sono quasi 5 milioni. 800mila sono quelle con meno di 35 anni. Per capire quali sono le storie e i motivi, tanti e variegati, che portano una donna a non lavorare nel senso più tradizionale del termine, ma ad occuparsi della casa, della famiglia e dell’educazione dei figli, sarà una ricerca che parte nelle prossime settimane a Firenze e provincia. Titolo dello studio, l’esplicativo “Io lavoro a casa. Adesso facciamo i conti: quanto conta il lavoro di chi si occupa della casa e della famiglia?”. Lo studio, commissionato dall’Assessorato al Lavoro della Provincia di Firenze, sarà realizzato dal Dipartimento di Scienza Politica e Sociologia dell’Università di Firenze. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti