Firenze – Il museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze festeggia gli oltre 100mila visitatori nel 2010 con un volume dedicato ad una delle sezioni più amate dal pubblico, quella di Geologia e Paleontologia. Fra gli esemplari più noti i fossili vertebrati del Pliocene e del Pleistocene, come l’antentato del Mammuth e un mastodonte di tre milioni di anni fa, o l’Oreopiteco, una scimmia antropomorfa del Miocene, 9-10 milioni di anni fa. Il volume si trova anche in edizione elettronica sul sito www.fupress.com. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti