Firenze – Siccità e parassiti mettono in ginocchio la castanicoltura toscana: produzione crollata in tutta la regione dove si registrano perdine con punte che toccano fino al 90% dello storico. L’allarme arriva da Coldiretti Toscana che sta monitorando la fase di raccolta in tutta la regione dove si producono, su circa 16mila ettari di castagneti da frutto circa 24mila tonnellate fra marroni e castagne destinate al consumo fresco e alla produzione di farina. Dove è andata meglio la produzione si è dimezzata rispetto all’anno precedente ma non basterà per contenere l’importazione dall’estero di castagne (Cina, Corea del Sud e Turchia in testa) e raffreddare i prezzi al dettaglio. In forte difficoltà anche la ristorazione e la cucina tipica che dovranno fare i conti con la scarsità di prodotto fresco e di farina, ingredienti essenziali per le ricette d’autunno. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti