Lucca – Sono stati presentati a Lucca gli ultimi risultati degli studi condotti sul materiale osteologico animale recuperato dal sito archeologico di Palazzo Poggi in via della Rosa. Le analisi specialistiche e i rilievi archeologici, effettuati in corso di scavo dal professor Michelangelo Zecchini, hanno consentito di accertare che le ossa ritrovate, appartenenti ad un esemplare sano di bovino di circa 5-6 anni, erano state deposte in modo volontario. L’esame hanno portato ad escludere alcune ipotesi a vantaggio di quella che inizialmente poteva apparire la meno probabile: un rito pagano. Molto probabilmente, i reperti indagati sono il poco che rimane di questa antica pratica. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti