Grosseto – Piccolo sversamento di idrocarburi ieri dalla carcassa della Costa Concordia all’isola del Giglio. Ma la fuoriuscita è stata prontamente bloccata ed evitato il suo propagarsi, grazie ad un cordone di 350 metri di panne stese sul mare e la messa in funzione della pompa galleggiante, che in poche ore ha recuperato mezzo metro cubo di combustibile. Alcune panne sono state stese anche davanti all’ingresso del porto dell’isola, vista la presenza di forti correnti da nord che stavano spostando l’iridescenza in quella direzione. “La situazione è sotto controllo” assicura Maria Sargentini, presidente dell’Osservatorio di monitoraggio sull’emergenza all’isola del Giglio, dove la nave da crociera Costa Concordia è naufragata il 13 gennaio 2012 e tuttora si lavora per la sua rimozione. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti