Firenze – Negli ultimi dieci anni in Toscana, grazie a finanziamenti regionali o comunitari per 42 milioni di euro, sono state aperte o ristrutturate circa 50 biblioteche. Il dato è stato diffuso in occasione del convegno “Emergenza biblioteche: il caso toscano”, promossa a Firenze dall’AIB, l’Associazione italiana delle biblioteche. Le biblioteche comunali toscane nel 2011, nonostante la crisi, sono state sempre più aperte, soprattutto in orario prefestivo e festivo, pomeridiano e serale e si sono evolute tecnologicamente, mettendosi in grado di offrire ai giovani dall’accesso ad Internet alle risorse digitali tramite la piattaforma MedialibraryOnline, con il prestito di materiale multimediale e di e-book e con il servizio on-line di “Chiedi in Biblioteca”. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti