Firenze – “Gli anziani sono purtroppo i più esposti ai rischi derivanti dalla condizioni climatiche. Le ondate di calore, come quelle che si stanno verificando in questi giorni, se per una persona giovane possono essere semplicemente motivo di disagio, per un anziano possono rivelarsi fatali, e compromettere gravemente le sue condizioni di salute, in qualche caso anche la sua vita, come è accaduto ieri sul litorale di Tirrenia”. L’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni commenta la morte dei due anziani per arresto cardiocircolatorio, quasi sicuramente dovuto al caldo. Proprio per attenuare i rischi derivanti dalle condizioni climatiche, la Regione supporta ormai da anni il progetto “Sorveglianza attiva della persona anziana fragile”. “Nonostante i tagli e le difficoltà economiche – annuncia Marroni – anche quest’anno abbiamo deciso di sostenere il progetto, destinandogli 400mila euro”. La cifra verrà distribuita, sulla base della popolazione residente, a Comuni, Società della Salute e aziende sanitarie, per coprire tutte le 34 zone distretto della Toscana. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti