Firenze – La rete stradale della Provincia di Firenze da oggi è controllata dal “Supervisore della mobilità”. Il Supervisore raccoglie ed elabora i dati che provengono da più fonti (comprese 150 telecamere, oltre 200 semafori, 130 sensori di traffico, 10 parcheggi, la flotta del trasporto pubblico metropolitano, gli eventi di traffico, ecc.), tiene conto della situazione meteo e registra i livelli d’inquinamento sul territorio provinciale. Le informazioni sullo stato del traffico saranno veicolate agli automobilisti anche tramite i pannelli a messaggio variabile (una sessantina circa di cui una dozzina nel comune di Firenze). Il sistema può suggerire anche in automatico i messaggi da inviare ai pannelli. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti