Firenze – I rami e i tronchi di pino, caduti a seguito della nevicata dello scorso 17 dicembre, vengono trasformati in scaglie e conferiti all’impianto di cogenerazione a biomasse di Calenzano, alle porte di Firenze, che produce acqua calda ed energia elettrica. Questo grazie all’accordo sottoscritto dall’assessore comunale all’ambiente Stefania Saccardi e la Biogenera che gestisce l’impianto, nel quale si prevede, oltre al trasporto e alla triturazione del materiale raccolto a cura della società, anche il pagamento di 2 euro e mezzo a tonnellata a favore del Comune di Firenze. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti