Una mappa interattiva per scoprire i cammini della Val di Cecina: è Valdicecina Outdoor la webmap creata dalla società Webmapp srl di Pisa.
La presentazione del nuovo strumento per turisti e amanti della natura è avvenuta a Larderello durante l’incontro “Val di Cecina in cammino” promosso dal Comune di Pomarance l’11 aprile, per presentare l’offerta turistica dell’area della Val di Cecina toscana e i nuovi strumenti di promozione.
In particolare, Valdicecina Outdoor è una webmap che contiene, al momento, 39 percorsi, suddivisi per tipologie (a piedi, a cavallo o in bicicletta), per oltre 500 km. I sentieri si snodano tra 7 dei comuni della Val di Cecina, caratterizzati per la presenza della componente geotermica.
La mappa è stata realizzata grazie al lavoro di IrisAmbiente che ha tracciato fisicamente i sentieri e di Webmapp che ha ideato la struttura tecnica.
In particolare per quest’ultima è stato utilizzato il software open source Leaflet, nel quale sono stati inseriti i dati presi da Open Street map e Regione Toscana.
Per ciascun sentiero è riportata una descrizione con le indicazioni sulla difficoltà, i dislivelli e su quanto è possibile ammirare durante il percorso, tra punti panoramici e attrazioni naturalistiche e culturali.
Inoltre vengono indicati anche i servizi presenti, dai parcheggi dove lasciare l’auto, ai punti di acqua potabile, alle aree picnic.
La webmapp è tutt’ora in corso di aggiornamento. Come segnalato quando si accede al sito, i percorsi vengono aggiornati in tempo reale dato che sono ancora terminate le operazioni di realizzazione della segnaletica degli itinerari.
Il completamento dell’intero sistema dei sentieri della Val di Cecina è previsto per la primavera del 2020.
Proprio per questo motivo non è stata ancora realizzata una versione cartacea della guida. Al momento è possibile scaricare le indicazioni GPS per ogni sentiero.
Come spiegato dagli sviluppatori, il prossimo step sarà quello di realizzare una app che consenta di facilitare l’accesso ai percorsi da mobile, oltre alla possibilità di consultare le mappe offline: un servizio fondamentale dato che nelle aree in questione non sempre è presente la copertura della linea telefonica.
La webmapp Valdicecina Outdoor sarà integrata anche nel nuovo portale Volterratur, realizzato dal Consorzio Turistico Volterra Valdicecina, che sarà online a partire da fine maggio.
Commenti recenti