Siena – Turismo e internet: un binomio che diventa ogni giorno più stretto. Sono sempre di più le persone che prenotano una vacanza su internet o che si affidano alla rete per reperire informazioni su alberghi o luoghi di villeggiatura. E’ dei giorni scorsi la notizia della nascita dell’Osservatorio Turismo Online, uno studio voluto da Assotravel per monitorare il rapporto tra utente e web nel campo del turismo online.
In questa direzione si muove anche il seminario promosso dall’Accademia Palazzo al Piano di Siena, dal titolo “Il mio sito internet: corso di informatica con workshop esperienzali”: strutturato in 3 lezioni di 4 ore ciascuna, il seminario è rivolto agli operatori del turismo della provincia di Siena, e verrà tenuto a Siena (per due volte), Poggibonsi e Chianciano Terme.
Il corso parte dall’idea che il sito oggi non sia più solo una vetrina, ma debba offrire anche servizi e metodi per catturare l’attenzione e vendere di più. Per questo è necessario che gli operatori del settore sappiano riqualificare i propri siti internet.
Le lezioni saranno tenute da Maria Grazia Florido, esperta in Comunicazione, Pubblicità e Marketing. Tra i temi che verranno affrontati i vantaggi e gli obiettivi del fare un sito internet, il futuro di internet con Web 2.0, Viral marketing, Pay Pal e pagamenti sicuri. Si parlerà anche della differenza tra blog e forum, dei passi per la costruzione di un sito a partire dall’analisi dell’azienda, delle domande da porsi e delle strategie da affrontare. Sarà approfondito anche il tema della comunicazione con la valutazione del target e le considerazioni sul marketing operativo. Saranno inoltre affrontanti i temi legati alla strutturazione dell’albero di navigazione e alla operatività nonché alla costruzione del sito stesso. Non mancherà il capitolo sui testi: come e cosa scrivere. Tutte le quattro edizioni si svolgeranno in laboratori di informatica attrezzati
Ognuno dei quattro corsi avrà 15 partecipanti, titolari, soci, dipendenti, collaboratori di strutture turistiche ricettive, ristoranti e operatori del settore turismo, collocati in provincia di Siena. A causa dell’alto numero delle domande, sarà effettuata una selezione per titoli.
La prima edizione del corso sarà a Siena, giovedì 8 e 15 aprile dalle 9.30 alle 13.30 e giovedì 22 aprile dalle 14 alle 18, nella sede della Confesercenti. Martedì 13 aprile dalle 14 alle 18, e martedì 20 e 27 aprile dalle 9.30 alle 13.30, il corso sarà replicato a Poggibonsi, nella sede di Eurobic Toscana Sud. L’edizione di Chianciano Terme, invece, è prevista per il lunedì 12 e 19 aprile e per giovedì 29 dalle 14 alle 18 nelle aule della scuola degli Artusi. Infine il seminario sarà ripetuto a Siena, nei locali della Confesercenti martedì 4 e 11 maggio dalle 9.30 alle 13.30 e martedì 18 maggio dalle 14 alle 18.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni è possibile contattare Confcommercio Siena (tel. 0577248811, fax 0577 223188, e-mail palazzoalpiano@confcommercio.siena.it) e Confesercenti Siena (tel. 0577 252237, fax 0577 252261, e-mail formazione@confesercenti.siena.it).
Commenti recenti