Firenze – Gli “Uffizi” sbarcano sull’i-phone. Dopo cd e siti web dedicati ad uno dei musei più famosi al mondo adesso quadri e statue della Galleria sono a portata di “tocco” grazie ad un applicazione della Apple. Si tratta di Uffizi – Art First Guide, guida ufficiale del Museo. Fino a qualche tempo fa l’applicazione era disponibile solo in inglese e adesso è stata approntata anche la versione in italiano.
L’abbiamo provata. Fino al 3 maggio la si può scaricare direttamente tramite l’AppStore gratuitamente; si tratta di un assaggio: sono visibili le sale più rappresentative e 33 dei maggiori capolavori contenuti nella Galleria.
L’applicazione si apre con la mappa del museo; in alto si trova un video di presentazione degli Uffizi: qui sono contenute una serie di informazioni sul museo come orari di apertura, prezzi dell’ingresso, come effettuare le prenotazioni. Orizzontalmente, in basso, si trova il menù dell’applicazione che riporta da sinistra verso destra, cinque sezioni: mappa, opere, museo, notizie, crediti.
La mappa è selezionabile: per ogni sala scelta l’applicazione mostra il nome e cosa vi è contenuto con una breve descrizione.
Nella sezione opere sono elencati alcuni dei capolavori contenuti nella Galleria. Per ciascuna opera è riportata una foto in miniatura, il nome dell’artista ed il titolo del capolavoro. Selezionando la miniatura si apre la scheda descrittiva con foto ingrandibile, nota descrittiva, indicazione della sala in cui è contenuta l’opera.
In alcuni casi il quadro è corredata di un filmato. Ottima la qualità delle foto.
Grazie alla sezione notizie l’utente viene aggiornato sugli eventi e le mostre in corso.
La piattaforma è stata sviluppata dalla società fiorentina Parallelo con la Galleria degli Uffizi e la Soprintendenza per il Polo museale fiorentino.
I testi sono stati curati dalla Direzione della Galleria degli Uffizi e le immagini sono della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze.
Per scaricare il demo clicca qui
5 Responses to Fino al 3 maggio, Uffizi “gratis” sull’i-phone